Patologie Del Chihuahua, Guida e consigli.

Il chihuahua, anche se non lo dà a vedere con la sua grande tenacia, è un cagnolino piuttosto fragile che può incorrere in diversi problemi, soprattutto genetici. La maggior parte di questi però, per fortuna, possono essere facilmente evitati controllando e testando i riproduttori e valutando bene gli eventuali accoppiamenti. Tra queste patologie ritroviamo:

 

Displasia della rotula del Chihuahua

Displasia della rotula; in cui quest’ultima, quando il cane fa un’intensa attività fisica o un movimento che mette sotto sforzo la parte, potrebbe uscire dalla sua sede articolare.

Essa è una delle patologie più comuni non solo nei chihuahua, bensì in tutti i cani di piccola taglia.

La displasia della rotula può essere congenita e quindi ereditaria e facilmente evitabile testando i futuri genitori, oppure acquisita a seguito di un trauma.

Ci sono diversi gradi di gravità che possono andare dalla leggera zoppia al non poggiare più l’arto nella deambulazione e può essere unilaterale o coinvolgere ambo i lati.

Anche se di minore intensità, la malattia può portare a conseguenze fisiche anche molto evidenti, come l’aspetto a “parentesi” degli arti, in cui la punta del gomito risulterà molto più esterna delle zampe.

Problemi al legamento del ginocchio nel Chihuahua

Problemi al legamento del ginocchio; meno comune della precedente, sembrerebbe evidenziabile inizialmente con il cane che assume uno strano portamento caratteristico, ovvero quello di fare le scale su sole tre zampe.

Il veterinario poi visionerà la possibile lesione di questo tastando e verificando se è ancora palpabile la resistenza data dal legamento.

Necrosi della testa del femore nel Chihuahua

La necrosi della testa del femore è quasi una rarità, ma risulta comunque più frequente nei chihuahua e nei cani di piccola taglia che in altre razze. Consiste nella morte del tessuto osseo dell’epifisi, l’estremo prossimale, del femore.

Di facile diagnosi, dato che anche con una semplice lastra è facilmente individuabile; infatti il tessuto necrotico apparirà di una saturazione diversa rispetto a quello delle altre ossa.


Atrofia progressiva della retina nel Chihuahua

Atrofia progressiva della retina; malattia  genetica che distrugge coni e bastoncelli dell’occhio, che sono organelli alla base del senso della vista, incaricati di captare gli stimoli luminosi.

Visto che i bastoncelli, quelli che si azionano in presenza di poca luce, sono i primi a risentire di questa degenerazione, il nostro cane dapprima presenterà la cosiddetta “cecità notturna”, ovvero assieme al calar del sole perderà gradualmente la capacità visiva.

È una malattia, come detto, degenerativa che con il tempo porterà alla completa cecità del nostro amico. Viene trasmessa da geni recessivi, quindi ci possono essere anche dei soggetti che non presentano nessuna patologia ma che sono semplicemente dei portatori; questi devono essere assolutamente scartati dalla riproduzione, perché se andassero ad accoppiarsi con un altro soggetto portatore, darebbero vita a soggetti malati. Si può evidenziare con un esame oftalmoscopico.

“fontanella” sulla testa Nel Chihuahua

La tanto discussa “fontanella” sulla testa; Sembrerebbe essere un rallentamento della crescita delle ossa del cranio che nei cani ben selezionati si risolverebbe entro i sei mesi d’età. Nel caso ciò non avvenga, il problema si porrà nel momento in cui il nostro chihuahua disgraziatamente cada di testa; le conseguenze potrebbero essere tragiche, con possibili fratture della scatola cranica.

I Cuccioli, soprattutto quelli sotto taglia, possono risultare estremamente suscettibili ad ipoglicemia, purtroppo ciò è molto comune nei chihuahua. Questa si presenta, come per noi, dopo uno sforzo fisico o nelle giornate molto calde. I sintomi più evidenti sono improvvisa mancanza di forze, barcollamento, prostrazione e tremori.

Anche se propriamente non è una vera e propria patologia, può risultare letale per il nostro cucciolo, quindi dobbiamo prestare molta attenzione.

Sarebbe quindi buona abitudine, nel caso ne avessimo un cane a rischio di :

  • evitare di uscire nelle ore più calde della giornata in estate,
  • evitare viaggi molto lunghi e grandi stress,
  • portarsi dietro sempre un pò di miele così, in caso di una crisi, da riuscire velocemente a somministrargliene un po’ direttamente sotto la lingua per tamponare il problema,
  • tenere a disposizione del cucciolo dell’acqua fresca con aggiunta di un pizzico di fruttosio e somministrare il cibo in piccoli ma frequenti pasti ben suddivisi durante la giornata.

Questo è un disturbo che potrebbe risolversi con l’età.

Obesità nel Chihuahua

I chihuahua purtroppo sono portati al divenire sovrappeso o peggio, obesi. Quindi bisogna stare attenti alle quantità di cibo consigliate su ogni etichetta, cercare sempre di comprare cibo di qualità e non esagerare nel viziarli troppo con biscottini, snack, e altri prodotti ad alto contenuto calorico.

“Starnuto inverso”

“Starnuto inverso” ;Non è una patologia, è una caratteristica normale dei chihuahua per cui talvolta noi padroni potremmo allarmarci più del dovuto. Questo fenomeno si presenta quando il cane è sovreccitato e quindi quando gioca, corre,… e si palesa con un buffo grugnito simile a quello di un porcellino. A meno che non ci siano altre gravi sintomatologie, non c’è nulla di cui preoccuparsi e ci si può far su una risata!

Potrebbe anche interessanti questo interessante articolo sui Pericoli per un Chihuahua

Se l’ articolo ti ha interessato puoi farci sapere cosa ne pensi e lasciare un commento qua sotto!

Con Letyshops puoi ricevere lo 0,5/1,5 % di cash back anche su Zooplus!

Patologie Del Chihuahua, Guida e consigli. Guide e Consigli per Chihuahua Informazioni

Migliaio di negozi e marche disponibili, perché spendere di più?
Scopri Letyshops Qui

Comments

commenti

1 COMMENT

Comments are closed.