Come prevenire e curare dai parassiti un Chihuahua
Purtroppo con l’arrivo della bella stagione, delle prime giornate calde, il nostro amico peloso potrebbe essere più soggetto all’attacco di fastidiosi esserini. Per questo motivo di solito viene consigliato di attuare metodi di accorgimento per la prevenzione delle infestioni intorno al periodo di marzo fino ad ottobre/novembre.
Gli esponenti più famosi di questa categoria sono sicuramente pulci e zecche, un po’ perchè si possono vedere ad occhio nudo, un po’ perchè sono facilmente individuabili rispettivamente dal tipico prurito incorreggibile e dal piccolo bozzo che sentiamo quando accarezziamo il cane. Ma oltre a loro purtroppo esistono altre miriadi di ectoparassiti (parassiti esterni, che banchettano su cute e pelo) del cane!
Ad esempio gli acari, i pidocchi o anche le stesse zanzare. Queste ultime, assieme ai flebotomi, sono anche vettori per altre infestazioni di endoparassiti (parassiti interni) che sono molto più aggressivi e possono dare sintomatologie anche gravi; tra queste le più conosciute sono la filariosi e la leishmania.
Per evitare che il nostro chihuahua incorra in questi fastidiosi problemi esistono delle semplici profilassi da attuare. I metodi sono svariati e ci sono molte variabili per decidere quali siano i più adatti ed i più comodi alla propria situazione personale. Ovviamente tutto ciò è da decidere sotto consiglio del proprio veterinario di fiducia.
Antiparassitari per cani Chihuahua.
Le variabili più importanti nella scelta saranno la zona in cui abitate, perchè potrebbe essere endemica per alcuni tipi di parassiti specifici, la presenza o meno di altri animali in casa ed il peso del vostro chihuahua. Infatti la maggior parte degli antiparassitari in commercio si basano sul peso del cane per dosare le giuste quantità di prodotto necessario; non sarà raro che in qualche caso vi venga consigliato di usare solo parte della dose che viene venduta.
Gli antiparassitari come accennato prima si presentano in varie forme: possono esserci gli spot on che solitamente vanno applicati una volta al mese, i collari che hanno un lento rilascio ma che possono essere dannosi per altri animali presenti in casa nel momento in cui vivano a stretto contatto col nostro chihuahua e, da qualche tempo, si trovano facilmente anche gli antiparassitari sotto forma di bocconcino.
Questi ultimi possono essere anche aromatizzati con sostanze che li rendono più appetibili dai nostri amici a quattro zampe così da rendere più semplice l’assunzione per via orale, senza rincorrere nei soliti trucchetti del “nascondere la pastiglia nel cibo” che non sempre danno buoni risultati. Probabilmente sarà anche necessario ricorrere a più di una soluzione (non solo spot on o pastiglia) per coprire completamente il nostro amico e renderlo sicuro dai vari attacchi.
Alcuni parassiti, tra i quali è di dovere ricordare le pulci, potrebbero essere fastidiosi anche per l’intera famiglia umana! Infatti questi esserini, pur preferendo cibarsi sul nostro cagnolino, nel momento in cui vengono “sfrattati” dai comuni trattamenti, potrebbero accontentarsi del nostro di sangue!
Nel momento in cui si scopre che il proprio cane è infestato, è vivamente consigliato prendere delle accortezze sia per sé che per l’intera casa, visto che possono insediarsi un po’ ovunque, specialmente all’interno dei tessuti e quindi tappeti, divani, materassi, , potrete trovare a riguardo maggiori info in questo articolo su come Eliminare zecche e pulci in un chihuahua, guida e consigli
Antiparassitari consigliati per cani di piccola taglia.
Tra gli spot on ricordiamo due tra le marche più famose come il frontline combo e l’advantix; i due, pur avendo la stessa via di somministrazione, risultano molto diversi nella composizione e nell’azione.
Il primo è molto utile nella profilassi per zecche e pulci, ma non protegge il nostro chihuahua da insetti come zanzare e flebotomi che, come detto sopra, possono essere vettori di importanti malattie parassitarie.
Il secondo, se adeguatamente somministrato sul pelo del cane, tiene lontani anche questi ultimi, però non può essere utilizzato in caso di gravidanza o fase di allattamento della cagna.
Gli antiparassitari somministrati sotto forma di collare come lo Scalibor o Seresto invece, oltre che avere una lunghissima durata di copertura, difendono il nostro chihuahua da tutti gli ectoparassiti più comuni.
L’unica accortezza a cui fare attenzione è di non metterlo a cani al di sotto dei 7 mesi di età, perchè potrebbe risultare nocivo. Lo stesso discorso vale per collari come il Seresto che però salvaguardano solo dalle infestazioni di pulci e zecche.
So che la domanda che vi starete ponendo è “ma esisterà un collare del genere anche per il minutissimo collo di un chihuahua?“
Nessun problema! Dato che i collari vanno per fasce di peso, basterà prendere quella più bassa e poi il collare è regolabile, basta tagliare l’eccesso e sarà come se sia stato fatto su misura per lui.
Se il chihuahua è molto piccolo, fuori dagli standard di razza, chiedere al veterinario consiglio su quale antiparassitario sia meglio utilizzare, per non rischiare di intossicarlo.
Proteggiamo, quindi, noi ed il nostro chihuahua regolarmente con dei piccoli gesti 🙂
Per chi è interessato all’olio essenziale di Neem può trovarlo qui:
Protezione Vegetale Spray con Olio di Neem per Cani e Gatti – Antiparassitario e Repellente Contro Pulci, Zecche e Zanzare – Azione naturale contro i parassiti – Linea 101, 250ml
- Lozione spray pronta all’uso, senza risciacquo, delicatissima sulla pelle. Offre protezione extra contro pulci, zecche e zanzare mentre il tuo amico è all’aria aperta e si integra perfettamente con l’uso dei comuni antiparassitari. Ideale sia per cani che per gatti!
- Il profumo e l’azione del pregiato olio di Neem forma una barriera protettiva che combatte i parassiti già presenti e li respinge.
- Contiene inoltre estratti di Citronella e Geranio, rimedi naturali da sempre contro i parassiti e hanno anche un profumo gradevole
- REALIZZATO IN ITALIA da una società attenta al benessere animale. Senza Nichel, parabeni e certificati IFRA!
- Spruzzare su cute e pelo dell’animale da proteggere, evitando occhi e naso. Ripetere l’applicazione nell’arco della giornata, a seconda della maggiore o minore presenza di insetti e parassiti, evitando eccessi. Adatta per l’uso frequente.
Se l’articolo ti ha interessato puoi farci sapere cosa ne pensi e lasciare un commento qua sotto!